Il ruolo del medico competente nella sorveglianza sanitaria aziendale

Ogni azienda è tenuta a nominare un medico competente che si occupi della gestione della sorveglianza sanitaria dei dipendenti. Questo professionista ha il compito di valutare lo stato di salute dei lavoratori, prevenire gli infortuni sul lavoro e garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza e igiene. Il medico competente svolge visite mediche periodiche per monitorare le condizioni fisiche e psicologiche dei dipendenti, fornendo consulenza sulla prevenzione delle malattie professionali e promuovendo la cultura della salute sul posto di lavoro. Inoltre, collabora con il datore di lavoro per individuare eventuali rischi per la salute dei lavoratori e adottare misure correttive adeguate. Grazie al suo intervento, è possibile garantire un ambiente lavorativo sicuro, proteggere la salute dei dipendenti e ridurre i costi legati agli infortuni sul lavoro.